Estate: 5 alberi da piantare per combattere il caldo
Con l’arrivo della bella stagione, chiunque abbia il privilegio di avere un giardino, è alla ricerca del modo migliore per trovare l’ombra giusta in grado di donare refrigerio. Accessori come ombrelloni o gazebo possono certamente essere utili come schermatura dai raggi solari ma sono d’altro canto poco efficaci come riparo dall’afa. Esiste tuttavia una soluzione più semplice e decisamente più ecosostenibile a cui spesso non pensiamo: piantare degli alberi. Esistono infatti delle varietà particolari che, grazie alla propria struttura, sono ideali per creare perfette zone ombreggiate nel proprio giardino.
Perché l’ombra di un albero ci dà maggior refrigerio?
A quanti di noi è capitato di passeggiare almeno una volta attraverso un parco in piena estate e avere la netta sensazione di maggior refrigerio rispetto ad una via cittadina? Questo non è certamente un caso, anzi, si tratta di uno dei vantaggi che gli alberi riescono a donare a tutti noi. I motivi sono molteplici: innanzitutto va ricordato come, a differenza di una struttura artificiale al di sotto della quale spesso si crea una cappa di calore umido, i rami di una pianta permettono all’aria di circolare, generando maggiore sensazione di freschezza, fungendo inoltre da ottima barriera contro le radiazioni solari.
È altresì importante sottolineare come gli alberi per loro stessa natura, al fine di abbassare la propria temperatura, trasportano l’acqua assorbita dal terreno lungo tutti i loro rami, fino alle foglie, dando origine ad un vero e proprio effetto “fresco” sull’ambiente circostante.
È ben noto infine come la respirazione vegetale permetta il rilascio di ossigeno. Non solo: gli alberi, durante la fotosintesi sono in grado di liberare vapore acqueo, rinfrescando l’area in cui si trovano.

Piantare un albero per allontanare le zanzare
Oltre che un’ottima soluzione per generare ombra fresca, un albero può rivelarsi un eccellente sistema per mantenere sotto controllo le popolazioni di zanzare che infestano i nostri giardini.
Alberi e arbusti, soprattutto in presenza di semi e frutti, attirano infatti un gran numero di uccelli alla ricerca di cibo e riparo. Molti di loro, oltre che nei vegetali, cercano nutrimento anche negli insetti (tra cui larve di zanzare e zanzare adulte) presenti nei pressi delle piante in cui hanno trovato ristoro.
Un ambiente accogliente per gli uccelli ci permetterà di poter godere del nostro giardino in piena tranquillità, aiutandoci a contenere il fastidio di insetti nocivi come le zanzare.

Alberi da ombra, quali scegliere? I nostri 5 consigli
Catalpa
Si tratta di un albero deciduo appartenente alla famiglia delle latifoglie, caratterizzato principalmente da grandi foglie a forma di cuore che garantiscono un’ottima ombra. La struttura di questa pianta rappresenta un habitat ideale anche per molte specie di uccelli, poiché in grado di fornire un buon riparo da pioggia e vento. Possiamo scegliere di inserirlo in qualsiasi tipo di terreno in quanto, nonostante ami le posizioni soleggiate e luminose, la catalpa riesce a raggiungere uno sviluppo completo anche in zone ombreggiate. Questo albero dalla grande adattabilità non teme il freddo ed è resistente anche ad inverni rigidi e ventosi.


Acacia di Costantinopoli
Originaria dell’Asia orientale, questa pianta è caratterizzata da una folta chioma e da splendidi fiori profumati color pastello che raggiungono il loro apice durante la stagione estiva. Al massimo della propria crescita può raggiungere un’altezza massima di 12 mt e una chioma di 8 mt di diametro e per questo si conferma come una delle piante migliori in grado di favorire un’ombra estesa ma leggera in giardino. Generalmente l’acacia predilige un’esposizione soleggiata e un clima mite, al riparo dai rigidi venti invernali ma si adatta molto bene su qualsiasi tipo di terreno. Attenzione particolare va prestata all’irrigazione. Questo albero soffre infatti i ristagni idrici e per questo il terreno va mantenuto fresco e umido ma mai troppo bagnato.

Magnolia Grandiflora
È una pianta sempreverde originaria del Sud-Est degli Stati Uniti dall’aspetto maestoso e ornamentale, nota per i meravigliosi fiori profumati e per un fogliame lucido e persistente. La struttura, che può raggiungere un’altezza di 15 mt e un diametro di 10 mt la rende una soluzione perfetta per creare un’ottima ombreggiatura. Le foglie sono grandi e coriacee e i fiori, che raggiungono il loro massimo splendore in primavera/estate, sono bianchi e caratterizzati da grossi petali spessi e cerosi. La magnolia è un albero adatto a diverse condizioni climatiche ed è in grado di resistere sia al gelo che al caldo afoso, benché in quest’ultimo caso è sempre bene ricordare di annaffiarlo regolarmente. È preferibile inserirlo in posizioni soleggiate dal terreno profondo e ricco di sostanze organiche.
Leccio
Questo albero sempreverde è una delle specie tipiche della macchia mediterranea, presente spontaneamente tra la vegetazione tipica delle zone con clima mite. Si presenta come una pianta dalla chioma ovale, ampia e fitta e per questo può essere una soluzione ideale per ottenere un’ombra densa e rinfrescante. Tra le sue peculiarità troviamo inoltre la resistenza alla siccità e la longevità. Il leccio è infatti un albero dalla crescita lenta e regolare, che può arrivare a misurare fino a 25 mt di altezza e vivere anche diversi secoli. Nonostante richieda di poca manutenzione, per garantire un buon sviluppo della pianta, vanno effettuate annaffiature ogni due o tre settimane, prestando attenzione a non creare ristagni d’acqua sul terreno.


Paulonia
Nota anche come “albero dell’imperatrice”, questa pianta a foglia caduca originaria dell’Asia orientale è nota principalmente per essere in grado di crescere piuttosto rapidamente, adattandosi a diversi tipi di terreno e condizioni climatiche. La paulonia può infatti svilupparsi fino a 3 mt all’anno e raggiungere i 15 mt di altezza in età adulta. L’ampia chioma, caratterizzata da foglie cuoriformi e fiori dalla forma tubolare color viola, è in grado di svolgere un’ottima funzione ombreggiante durante il periodo estivo, per poi spogliarsi in inverno. Benché prediliga posizioni soleggiate, possiamo inserire questo albero anche in zone con mezz’ombra. La grande adattabilità, la rapida crescita e la poca manutenzione, rendono la paulonia una pianta ideale per giardini e parchi di ogni stile e dimensione.